Come inserire un assorbente interno per principianti: Tipi di assorbenti, rimozione e altro
I tamponi sono piccoli cilindri di materiale assorbente che una persona inserisce nella vagina per assorbire il sangue mestruale. Alcuni consigli, come l'uso di applicatori e lubrificanti, possono aiutare le persone a inserire i tamponi per la prima volta.
Le persone che hanno appena iniziato a mestruare e quelle che non hanno mai usato i tamponi potrebbero aver bisogno di indicazioni su come usarli in modo sicuro.
La maggior parte delle persone con una vagina inizia a mestruare durante la pubertà. Di solito, un ciclo mestruale dura da 3 a 5 giorni, ma può essere breve come 1 giorno o lungo fino a 8 giorni.
I tamponi sono una scelta popolare per gestire il flusso mestruale perché sono piccoli, discreti, facili da usare e consentono alle persone di fare attività fisica in modo confortevole.
Questo articolo spiega come inserire e rimuovere un tampone e fornisce consigli su come scegliere la taglia e lo stile giusto di tampone.
Condividi su PinterestAni Dimi/Stocksy
Un tampone è un prodotto mestruale che di solito consiste in un cilindro di materiale assorbente con un filo attaccato. Una persona lo inserisce nella vagina per assorbire il flusso di sangue durante il ciclo mestruale.
Di solito, i tamponi sono composti da un materiale soffice e assorbente – tipicamente cotone – con uno strato sottile di rayon o un altro tessuto che lo circonda. Il materiale è avvolto per motivi igienici e compresso in modo che sia abbastanza piccolo da poter passare attraverso l'apertura vaginale. Una volta all'interno, si espanderà.
Il filo attaccato rimane all'esterno del corpo. Quando una persona vuole rimuovere il tampone, può tirare delicatamente il filo.
Una persona può scegliere tamponi di diverse dimensioni a seconda dell'intensità del flusso mestruale in quel momento.
Le assorbenze più comuni sono leggera, regolare e super. Se una persona è giovane o è alle prime armi con l'uso dei tamponi, potrebbe trovare più facili e comodi da usare i tamponi leggeri.
Alcuni tamponi hanno anche applicatori di plastica o cartone. Questi tubi avvolgono il tampone e facilitano l'inserimento. Tuttavia, le persone che preferiscono limitare l'uso di plastica e altri materiali per motivi ambientali potrebbero preferire prodotti senza applicatori.
Le persone potrebbero preferire i tamponi rispetto ad altri prodotti mestruali, come le assorbenti, perché sono piccoli, discreti e non si spostano. Questo li rende buone opzioni per attività come gli sport di squadra e il nuoto.
Come inserire un assorbente interno per la prima voltaPrima di inserire un assorbente interno, è importante lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone. Potrebbe anche essere una buona idea tagliare le unghie e evitare di indossare anelli.La tecnica varia leggermente a seconda che si utilizzi un assorbente interno con applicatore o senza.
Utilizzo di un assorbente interno con applicatoreUn assorbente interno con applicatore può essere inserito seguendo questi passaggi:- Scegliere la taglia appropriata dell'assorbente interno.
- Sconfezionare l'assorbente interno.
- Trovare una posizione adatta, come accovacciarsi, sedersi sulla toilette o stare in piedi con una gamba sollevata sul sedile della toilette o su una sedia.
- Pizzicare l'assorbente interno a metà con il pollice e il secondo dito della mano dominante. Il filo dell'assorbente interno dovrebbe essere rivolto verso il basso.
- Usare l'altra mano per separare le pieghe di pelle, chiamate labbra, all'apertura della vagina.
- Inserire delicatamente l'assorbente interno e l'applicatore nella vagina, puntandolo verso la parte bassa della schiena.
- Spingere l'applicatore con l'indice fino a quando l'assorbente interno sarà completamente inserito. L'intera lunghezza del tubo di cartone bianco o della plastica colorata deve essere all'interno della vagina.
- Rimuovere l'applicatore tenendo la base e tirandolo delicatamente.
- Verificare che il filo sia rivolto verso il basso e sia fuori dalla vagina.
- Assicurarsi che l'assorbente interno non provochi dolore o disagio. In caso contrario, rimuoverlo e riprovare con un nuovo assorbente interno.
Per inserire un assorbente interno senza applicatore, è possibile seguire questi passaggi:
- Scegliere la taglia appropriata dell'assorbente interno.
- Sconfezionare l'assorbente interno e rimuovere qualsiasi carta protettiva.
- Tenere l'assorbente interno a metà con il pollice e il secondo dito della mano dominante. Il filo dell'assorbente interno dovrebbe essere rivolto verso il basso.
- Utilizzando l'altra mano, separare le labbra all'apertura della vagina.
- Inserire delicatamente l'assorbente interno nella vagina utilizzando l'indice, puntandolo verso la parte bassa della schiena. Ricordarsi di mantenere il filo rivolto verso il basso.
- Continuare a spingere delicatamente l'assorbente interno finché la base dell'indice non raggiunge l'apertura vaginale.
- Verificare che il filo sia fuori dalla vagina.
Come guida generale:
- Per le persone che hanno appena iniziato ad avere il ciclo, iniziare con un assorbente junior.
- Per un flusso leggero, utilizzare un assorbente leggero o normale.
- Per un flusso medio, utilizzare un assorbente normale o super plus.
- Per un flusso abbondante, utilizzare un assorbente super plus o ultra-assorbente.
I giorni con il flusso mestruale più abbondante sono di solito i primi 2 giorni. Man mano che il flusso diventa più leggero, è possibile passare a un assorbente di minore capacità assorbente.
Utilizzare un tampone con o senza applicatore è di solito una questione di preferenza personale. Alcune persone trovano gli applicatori più comodi e facili da usare, mentre altre preferiscono i tamponi senza applicatore.
È importante rimuovere un tampone dopo 4-8 ore e non lasciarne uno inserito per più di 8 ore. Lasciare un tampone inserito per troppo tempo aumenta il rischio di sindrome da shock tossico, un'infezione rara ma potenzialmente grave.Se un tampone si satura prima di questo periodo, la persona dovrebbe sostituirlo con un nuovo tampone. È possibile verificarlo tirando delicatamente il filo. Se il tampone si muove o comincia a scivolare fuori, è probabilmente pieno.
Se il tampone comincia a perdere o il filo inizia a diventare rosso o marrone, è anche il momento di cambiarlo.
Un individuo può rimuovere il tampone tirando delicatamente il filo fino a che l'intero tampone esce dalla vagina. È meglio non strappare o tirare in diagonale, poiché potrebbe causare fastidio.
Se una persona ha difficoltà a rimuovere un tampone, può inserire un dito nella vagina e cercare dove il filo si attacca alla base del tampone. Dovrebbero cercare assistenza medica se non riescono a trovare il tampone o non riescono a rimuoverlo.
Tuttavia, è importante notare che non è possibile che un tampone si perda nel corpo. È troppo grande per passare attraverso l'apertura del collo dell'utero, quindi rimarrà nella vagina.
Domande frequentiEcco le risposte ad alcune domande frequenti sui tamponi.Cosa fare se provoca dolore inserirne uno?
Se l'inserimento è doloroso, può essere utile applicare un lubrificante a base d'acqua sul tampone o sull'apertura vaginale. Le persone possono anche provare a usare un tampone più piccolo o uno con un applicatore di plastica.Se una persona continua a provare dolore, potrebbe avere una condizione chiamata vaginismo, che rende difficile o impossibile l'inserimento. In questo caso, è una buona idea contattare un medico.
Quale tipo dovrei usare?
Come regola generale, usare il tampone con l'assorbenza più leggera necessaria per il flusso mestruale. Ad esempio, se una persona ha un flusso abbondante, potrebbe aver bisogno di usare tamponi super plus per i primi 1-2 giorni, ma passare a tamponi regolari in seguito durante il periodo.Trovare l'assorbenza corretta per i tamponi richiede tentativi ed errori, e le persone potrebbero anche notare che le loro mestruazioni cambiano nel tempo. Ad esempio, una persona potrebbe avere flussi molto abbondanti all'inizio, ma scoprire che diventano più leggeri e regolari col passare del tempo.
Cosa fare se non si riesce a inserire il tampone?
Se non è possibile inserire un tampone, potrebbe essere troppo grande. Tuttavia, l'ansia e la tensione possono anche rendere difficile l'inserimento di un tampone. È anche possibile che la persona non stia spingendo il tampone nell'angolo corretto.Potrebbe essere utile rilassarsi, utilizzare un tampone più piccolo o aggiungere del lubrificante a base d'acqua. Se nessuna di queste opzioni funziona, è meglio parlare con un medico.
Tamponi: un modo sicuro e conveniente per assorbire il flusso mestruale
I tamponi sono disponibili in diverse dimensioni e tipi, quindi è importante scegliere quello giusto per il livello del flusso.L'inserimento dovrebbe essere delicato e lento, e un tampone correttamente inserito non dovrebbe causare dolore o disagio. È semplice rimuovere il tampone tirando delicatamente il cordino fino a quando l'intero tampone esce dalla vagina. Le persone dovrebbero cambiare i tamponi ogni 4-8 ore e non dovrebbero mai lasciarne uno per più di 8 ore.

Scopri come prevenire e trattare i fastidiosi morsi di neanidi con i nostri efficaci consigli. Punture di neanidi? Non lasciarti cogliere impreparato, leggi l'articolo ora!

Scopri i migliori metodi per rimuovere facilmente i residui di adesivi dai tuoi vestiti, senza danneggiarli. Sveliamo i trucchi e i prodotti più efficaci per lasciare i tuoi capi impeccabili e pronti da indossare. Clicca qui per saperne di più!

Esperti e consigli su come affrontare il problema del corpo estraneo nell'occhio. Scopri cause, sintomi e trattamenti per ripristinare il comfort visivo in modo rapido ed efficace. Clicca qui per saperne di più!

Scopri i segreti per fumare un sigaro correttamente e goditi un'esperienza unica. Impara le tecniche per incendiare, tagliare e gustare ogni singolo aroma, per un vero piacere nel mondo dei sigari pregiati.