Come fare una busta in cinque semplici passaggi
Sapere come fare una busta è una competenza utile nel campo del mestiere. È facile dare le buste per scontato fino a quando non riesci a trovare una della giusta dimensione!
Le buste sono così versatili, specialmente se sei un creatore di carte o se vuoi dedicarti all'arte della lavorazione della carta, perché ti danno la libertà di creare carte su misura e una busta abbinata.
Realizzare buste di origami ti permette di personalizzare la tua posta; quindi, che tu stia inviando inviti, una lettera, un biglietto di ringraziamento o una carta regalo, ti offre la possibilità di scegliere il colore, il tipo di carta e le decorazioni.
Le buste possono essere realizzate con semplici strumenti e materiali che hai a casa, e una volta che hai padroneggiato l'arte, non avrai più bisogno di dipendere da una busta comprata in negozio. Daranno alle tue carte fatte a mano per Natale, Pasqua e San Valentino un tocco speciale.
Qual è il miglior tipo di carta per fare una busta?
Buone notizie! Puoi fare una busta con qualsiasi tipo di carta, ma devi variarla in base a ciò che stai inviando. Se ciò che stai inviando è più pesante di una cartolina, usa una carta più spessa.La carta migliore da usare per esercitarti è la carta normale da stampante, poi una volta che hai padroneggiato la tecnica puoi passare a stampe colorate come la carta per lo scrapbooking.
Cosa serve per fare una busta?
Carta Il tipo di carta da usare varia in base all'uso che ne farai. Prova con la normale carta per stampante A4, carta a motivi o carta per lo scrapbooking.Una carta, una lettera o una cartolina Decidi cosa stai inviando prima di fare una busta, in modo da avere la giusta dimensione per ciò di cui hai bisogno.
Stick di colla Qualunque stick di colla base funzionerà sulla carta.
Adesivi Scegli colori e design abbinati alla tua carta.
Pieghetta in osso (opzionale)
Si tratta di uno strumento spesso utilizzato nella rilegatura dei libri e nella realizzazione di biglietti che ti permette di fare delle pieghe nette quando pieghi la carta. Se trovi difficile fare una piega o devi fare molte pieghe perché pensi di fare tante buste, vale la pena investire in una pieghetta in osso.
Come realizzare una busta in cinque semplici passaggi: guida passo-passo con immagini
Passaggio 1
Posiziona un foglio di carta A4 in modo che sia in verticale. Se stai usando una carta con fantasia, la fantasia dovrebbe essere sul retro. Posiziona il tuo biglietto sul bordo centrale in basso della carta.
Passaggio 2
Piega entrambi i lati della carta. Questo creerà le falde della busta. Entrambe si sovrapporranno al biglietto. Puoi usare le mani per fare le pieghe o la tua pieghetta in osso se ne hai una.

Passaggio 3
Piega la tua carta verso l'alto con il biglietto ancora all'interno delle falde. Il biglietto sarà ora nascosto alla vista, ma la sezione superiore della tua carta sarà visibile.

Passaggio 4
Piega la parte superiore verso il basso portando insieme entrambi gli angoli. Questo creerà due triangoli che si incontrano al centro. I loro bordi inferiori dovrebbero toccare la parte superiore della carta piegata.

Passaggio 5
Incolla i triangoli superiori in modo che si appiattiscano. Apri entrambi i lati della tua busta e incolla anche quelli in modo che la tua busta sia ora sicura con il biglietto al suo interno.

Ora puoi facilmente rimuovere e inserire il tuo biglietto nella busta. Quando sei pronto per inviare il tuo biglietto o la tua lettera, incolla la busta chiusa e aggiungi un adesivo per renderla più decorativa.
SUGGERIMENTO: Questo tutorial per creare buste utilizza una cartolina di dimensioni A6 e un foglio di carta A4. Queste sono delle dimensioni ideali per esercitarsi prima di adattare le dimensioni del foglio alle proprie esigenze.

Ora che hai padroneggiato l'arte di realizzare una busta, è il momento di metterla alla prova. La prossima volta che invii un biglietto fatto a mano, crea una busta abbinata. Il destinatario sarà impressionato dall'attenzione e dall'impegno che hai dedicato alla tua creazione, osservando come i due si completano a vicenda, mentre tu sarai orgoglioso di aver imparato e condiviso una nuova abilità nell'arte della cartoleria.

Fai le tue proprie cartoline? Condividile con noi taggandoci nelle tue foto su Instagram!

Scopri come prevenire e trattare i fastidiosi morsi di neanidi con i nostri efficaci consigli. Punture di neanidi? Non lasciarti cogliere impreparato, leggi l'articolo ora!

Scopri i migliori metodi per rimuovere facilmente i residui di adesivi dai tuoi vestiti, senza danneggiarli. Sveliamo i trucchi e i prodotti più efficaci per lasciare i tuoi capi impeccabili e pronti da indossare. Clicca qui per saperne di più!

Esperti e consigli su come affrontare il problema del corpo estraneo nell'occhio. Scopri cause, sintomi e trattamenti per ripristinare il comfort visivo in modo rapido ed efficace. Clicca qui per saperne di più!

Scopri i segreti per fumare un sigaro correttamente e goditi un'esperienza unica. Impara le tecniche per incendiare, tagliare e gustare ogni singolo aroma, per un vero piacere nel mondo dei sigari pregiati.